Noemi Priolo
Disgrabeidi, ancestors from the future
DISGRABEIDI, ANTENATI DAL FUTURO
I Disgrabeidi, famiglia dei Malus – dedecus - sono una categoria di insetti antropodactery.
Non mostrano spiccate capacita' fisiche: forza muscolare e velocità ' non appartengono a questa categoria di malus. L'unica appendice fisica degna di attenzione sono le due grandi chele anteriori dotate di una singolare capacita' di presa che gli permette di svolgere attività ' con estrema precisione.
Ad oggi e' una specie poco conosciuta, conseguenza delle dimensioni ridotte e dalla tendenza di questi esemplari a trascorrere gran parte delle loro giornate dentro le loro articolate tane.
Molti sono i dubbi che li riguardano: all'apparenza innocui, manifestano tuttavia un alto indice di pericolosità ' indotta. Attorno le loro tane l'atmosfera subisce forti alterazioni– potrebbero essere velenosi. Sicuramente sono ciechi.
Forse la loro pericolosità ' e' dovuta all'alta densità ' con cui si sono annidati sulla superficie terrestre. Sono troppi e continuano a riprodursi a una velocità ' incontrollabile. Hanno già ' esteso i confini dei loro territori ai mari e ai cieli.
Esemplari di Disgrabeidi sono stati recentemente avvistati addirittura in orbite ultraterrene.
E' una disgrazia. Dobbiamo sbarazzarci di loro.
Mater Natura