ART TOUR VENEZIA. BIENNALE D'ARTE
dom 03 lug
|Venezia
Numa Art Tour vi guida all'interno di una delle manifestazioni artistiche contemporanee più importanti in Italia: la Biennale d'Arte di Venezia. Doppia visita guidata, all'Arsenale e ai Giardini.


Orario & Sede
03 lug 2022, 10:00 – 18:00 CEST
Venezia, Venezia VE, Italia
Info sull'evento
"La mostra Il latte dei sogni prende il titolo da un libro di favole di Leonora Carrington (1917-2011), in cui l’artista surrealista descrive un mondo magico nel quale la vita viene costantemente reinventata attraverso il prisma dell’immaginazione e nel quale è concesso cambiare, trasformarsi, diventare altri da sé. È un universo libero e pieno di infinite possibilità, ma è anche l’allegoria di un secolo che impone una pressione intollerabile sull’identità, forzando Carrington a vivere come un’esiliata, rinchiusa in ospedali psichiatrici, perenne oggetto di fascinazione e desiderio ma anche figura di rara forza e mistero, sempre in fuga dalle costrizioni di un’identità fissa e coerente. (...)
L’esposizione Il latte dei sogni sceglie le creature fantastiche di Carrington, insieme a molte altre figure della trasformazione, come compagne di un viaggio immaginario attraverso le metamorfosi dei corpi e delle definizioni dell’umano.
Come sta cambiando la definizione di umano? Quali sono le differenze che separano il vegetale, l’animale, l’umano e il non-umano? Quali sono le nostre responsabilità nei confronti dei nostri simili, delle altre forme di vita e del pianeta che abitiamo? E come sarebbe la vita senza di noi?
Questi sono alcuni degli interrogativi che fanno da guida a questa edizione della Biennale Arte, la cui ricerca si concentra in particolare attorno a tre aree tematiche: la rappresentazione dei corpi e le loro metamorfosi; la relazione tra gli individui e le tecnologie; i legami che si intrecciano tra i corpi e la Terra."
Le parole di Cecilia Alemani, Curatrice della 59. Esposizione Internazionale d’Arte, ci accompagnano verso l'ART TOUR VENEZIA di LUGLIO, in compagnia di NUMA.
Una giornata interamente dedicata alla ricchissima mostra d'arte, rassegna tra le più importanti in Italia, che quest'anno conta, tra il Padiglione Centrale ai Giardini e gli spazi dell'Arsenale, 213 artiste e artisti provenienti da ben 58 nazioni.
Due visite guidate, una al mattino e una al pomeriggio, per conoscere e approfondire assieme tematiche, relazioni, esperienze artistiche che dominano questa incredibile occasione espositiva.
Programma:
- 10.40 Ritrovo di fronte l'ingresso dell'Arsenale (Campo della Tana - Sestriere Castello, 2126/A, Venezia)
- 11.00 Visita guidata alla Biennale negli spazi dell'Arsenale (durata 1 ora e 30 minuti). A seguire, possibilità di visitare autonomamente la mostra.
- 13.30- 15.00 Pranzo libero*
- 15.10 Ritrovo di fronte l'ingresso dei Giardini (Viale Trento)
- 15.30 Visita guidata alla Biennale negli spazi dei Giardini (durata 1 ora e 30 minuti). A seguire, possibilità di visitare autonomamente la mostra attraverso i Padiglioni internazionali.
NOTA BENE: Le sedi espositive (Arsenale la mattina, Giardini il pomeriggio) si raggiungono autonomamente.
Da Vicenza, NUMA raggiungerà Venezia con il Treno Regionale Veloce delle ore 9.03 (arrivo a Venezia S. Lucia alle 9.50)
Dalla stazione di Venezia S. Lucia è possibile raggiungere l'Arsenale in 26 minuti circa con il traghetto 5.2 (partenza ogni 15 minuti), oppure a piedi in circa 40 minuti.
Costi:*
Il prezzo complessivo è di 40 € a persona, comprensivo del biglietto d'ingresso per entrambe le sedi espositive (Arsenale e Giardini) e delle 2 visite guidate alla mostra.
Alla quota di partecipazione va aggiunga l'iscrizione a NUMA associazione culturale (15 € a persona), valida per tutto il 2022 e comprensiva di copertura assicurativa per i Soci.
*Non sono compresi nel prezzo i costi per raggiungere gli spazi espositivi e il pranzo.
Iscrizioni:
Per partecipare all'Art Tour:
- effettuare l'iscrizione a NUMA per l'anno 2022 tramite il link https://www.numacontemporary.com/campagna-soci
con il pagamento dei 15 € della tessera associativa.
- scrivere a info@numacontemporary.com ENTRO E NON OLTRE DOMENICA 26 GIUGNO, specificando i nominativi dei partecipanti, e inviando la ricevuta del pagamento dell'iscrizione.
L'Art Tour verrà effettuato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
A seguito della conferma dell'iscrizione da parte dell'organizzatore, l'importo di 40 € andrà saldato tramite bonifico o versamento PayPal o Satispay a NUMA entro la data dell'evento.
Per info e dettagli scrivere a info@numacontemporary.com