top of page

Studio visit in Accademia. L'atelier di Pittura

La dimensione dell'atelier è fondamentale all'artista per portare avanti la propria ricerca. Ed è una dimensione ancor più unica e preziosa quando l'atelier è condiviso, quando all'interno di un imponente salone trovano spazio (e tempo) molti giovani artisti in erba, che lavorano letteralmente gomito a gomito per due, tre, cinque (o più) anni.

In questa fase fondamentale della loro crescita, hanno l'opportunità di affacciarsi sul complesso quanto affascinante mondo dell'arte.

In un luminoso "hangar" alle Fondamenta San Giacomo alla Giudecca si trova il laboratorio di Pittura dell'Accademia di Belle Arti di Venezia, un distaccamento che ha del coraggioso, guidato da 4 docenti che hanno fatto dell'insegnamento una vera e propria missione, tra le quali l'artista e docente Miriam Pertegato che mi ha accolto con grande disponibilità ed entusiasmo.

Grazie a lei, infatti, nelle scorse settimane ho avuto il privilegio di trascorrere del tempo con diversi di questi giovani studenti e studentesse. Un vero e proprio "studio visit" allargato, concentrato in una manciata di ore proficue, dove mi sono lasciata ancora una volta stupire dalla profondità e bellezza dei loro pensieri, ancor prima che delle loro opere. Ho ascoltato con attenzione le motivazioni che li muovono, le sfide che cercano di superare in questo particolare momento storico. Ho chiesto loro cosa si aspettano dalla loro arte. Le loro risposte (e i nuovi interrogativi) sono per me ottimi spunti di riflessione. E occasione per pensare per loro (e con loro) nuove opportunità espositive.

Con questo intento ho parlato loro di NUMA ART SHARING con la speranza condivisa di coinvolgerli nelle future progettualità.


In questa fase di "scouting", NUMA accoglie i portfolio degli artisti interessati al progetto, mentre parallelamente si lavora al coinvolgimento di nuovi preziosi partner.

Non vediamo l'ora di ampliare sempre di più questo network virtuoso, a sostegno dell'arte e degli artisti.


Siete curiosi di saperne di più? Visitate la sezione ART SHARING nel sito www.numacontemporary.com


📧 I portfolio possono essere inviati a info@numacontemporary.com


תגובות


Post: Blog2_Post
bottom of page